Cap Autolinee (Cap Scarl - Consorzio Autotrasporti Pratese) è la società consortile che si interfaccia con gli Enti Locali per la gestione del trasporto pubblico.
Il Socio Unico è Cap Cooperativa, i cui soci a loro volta sono anche lavoratori che per la maggior parte vanno a ricoprire le posizioni di personale viaggiante di guida.
Ad oggi Cap conta una flotta di più di 200 autobus, compresi mezzi
urbani, suburbani e interurbani, nonchè gli scuolabus con cui svolge il
servizio scolastico per il Comune di Prato e i mezzi per i servizi di
noleggio.
Negli ultimi anni Cap ha avviato un processo di rinnovamento della
flotta, introducendo autobus Euro 6 (28 mezzi nel biennio 2014-2016),
per ridurre l'impatto ambientale e migliorare il confort per i
passeggeri.
Obiettivo principale quello
di rendere più vivibili le città dove le aziende di trasporto pubblico
operano, fornendo strumenti e mezzi adeguati, avanzati e sempre più
smart.
Cap fa parte del Consorzio One Scarl, titolare del contratto
ponte biennale 2018-2019 per la gestione del TPL in tutta la Regione
Toscana. Di One Scarl fanno parte gli attuali gestori del trasporto
pubblico regionale. Il Contratto Ponte biennale firmato in data
29/12/2017 permette di superare il periodo di stallo e incertezza dovuto
dal contenzioso per la gara unica del TPL in Toscana (a cui Cap e gli
altri gestori avevano partecipato riuniti in Mobit Scarl; l'altro e
unico concorrente è Autolinee Toscane).
In questi due anni, in attesa della risoluzione di tale
contenzioso, sarà comunque possibile innovare tecnologicamente i servizi
proposti e creare nuovi posti di lavoro qualificati.